
L’estasi ammirando le proprie origini.
“Se siamo in esilio, vogliamo serbare ogni piccolo ricordo delle nostre radici ” – Paulo Coelho.
L’ordinario e la lotta alla sopravvivenza spingono l’uomo a focalizzarsi su pochi essenziali punti dell’esistenza, tralasciandone altri apparentemente superflui, ma che in realtà contribuirebbero molto a migliorare la qualità della vita. Uno di questi punti è viaggiare, lasciare la propria casa a tempo determinato per vivere nuove esperienze o per riflettere, ricordare e contemplare il “bello” di quel che siamo e che eravamo.
Ma per far avverare tale proposito non è necessario allontanarsi tanto dalla propria porta di casa, spesso i luoghi più vicini e insospettabili nascondono un angolo ricco di fascino, una cucina genuina d’altri tempi, un silenzio sacro in un’epoca ormai caotica e assordante.
Questo blog avrà proprio lo scopo di documentare i miei passaggi attraverso non solo luoghi noti in tutto il mondo, ma anche altri apparentemente anonimi eppure ricchissimi di cultura, partendo dalla mia regione natia: la Campania. Il mio sarà un arzigogolato viaggio attraverso città, paesi, villaggi, monti, colline e costiere senza un ordine preciso, fotografando tutto ciò che procura un’emozione, che sia una vallata del Cilento al tramonto o un piatto di spaghetti al tartufo dei Monti Picentini.
Per avere un ricordo delle nostre radici.