Castrum Olibani, natura e storia di Olevano sul Tusciano.
Non molto distante da Eboli e Battipaglia, si nasconde un luogo silenzioso poco frequentato dal turismo nazionale e internazionale in…
Viaggi sul suolo italico tra tradizione e innovazione
Non molto distante da Eboli e Battipaglia, si nasconde un luogo silenzioso poco frequentato dal turismo nazionale e internazionale in…
Dopo una lunga (e meritata) pausa natalizia, si ritorna alla scoperta dei luoghi più affascinanti della Campania riprendendo il filo…
Dopo aver trascorso una gran giornata fra i castagneti dei Monti Picentini, decido di scendere verso valle fino a scorgere…
Mentre scrivo questo articolo, l’autunno comincia a fare progressi con il suo clima fresco e umido: la natura piano piano…
Il fico Dottato è una varietà di fico bianco presente nel Cilento e in altre regioni del sud Italia, il…
“CisAlentum, è nù paccio chi nun crere int’ a sta terra”. Così recita il motto di una delle numerose aziende…
Cetara è un pittoresco borgo di pescatori sulla Divina Costiera, il cui nome può avere significati multipli derivanti da cetaria,…
Proseguendo la peregrinazione lungo la Divina Costiera, risulta impossibile evitare il cuore pulsante della caratteristica costa famosa in tutto il…
Dopo aver goduto della fascinosa Vietri sul Mare (di cui ne parlo qui), è il momento di iniziare il viaggio…